Skip to main content

Elba tutto l’anno

Campo nell’Elba

Campo nell’Elba è il comune del mare, del sole, della mondanità e del divertimento. Un Comune con una storia piuttosto recente situato sulla costa sud; comprende la spiaggia più lunga dell’Isola d’Elba che si estende per quasi 1300 metri, con tratti di spiaggia libera e tratti di spiaggia attrezzata, e l’Isola di Pianosa.

A Marina di Campo, capoluogo del comune, si trova l’unico Acquario dell’Elba, che viene considerato il più completo degli acquari per le specie che popolano il Mediterraneo. Una curiosità: tutti gli esseri viventi presenti in questo acquario sono stati raccolti in maniera etica ed è un punto di riferimento per la protezione e la cura della tartarughe che popolano l’isola e il suo mare.

Numerosi sono gli eventi che vengono programmati durante la stagione estiva, alcuni dei quali vengono svolti in spiaggia con dei veri concerti all’aperto come la festa del patrono di San Gaetano, a cui è dedicata la chiesa che si trova sul porto. Il 7 agosto di ogni anno il paese viene addobbato e allo scoccare della mezzanotte si può ammirare lo spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio che esplodono in mare e in cielo.

Muovendosi da Marina di Campo verso Ovest si percorre una strada panoramicissima (SP25) che attraversa tutta la Costa Del Sole, passando per alcune delle spiagge più famose dell’isola, ad esempio Cavoli, Fetovaia, e tante altre, caratterizzate da sabbia o ciottoli bianchissimi. Lungo questa rotta, all’orizzonte, si può riconoscere la sorprendente Isola di Pianosa.
Da non perdere la possibilità di visitarla e di fare il bagno nelle sue acque cristalline, protette oramai da più di 150 anni, dove potrete nuotare tra tantissimi pesci e ammirare le pinne nobilis, i più grandi bivalvi presenti nel Mediterraneo.

La pianura del comune di Campo nell’Elba, dove si trova l’unico aeroporto dell’isola, è dominata da 2 borghi risalenti alla dominazione pisana, Sant’Ilario (180 m slm) e San Piero (227 m slm). Il centro storico di quest’ultimo è punto di partenza per visitare la Vie del Granito, a piedi o a bordo di un fuoristrada, ed è sede del MUM, Museo Mineralogico Luigi Celleri, piccolo e interessante museo nato per celebrare la grandezza storica e naturalistica di questo territorio, visitandolo si compie un viaggio nell’anima della pietra granitica.

Gli eventi più importanti
  • Giugno Notte Bianca
  • 7 Agosto Festa patronale di San Gaetano
  • Settembre ElbaMan
  • Febbraio Palio umoristico dei somari
  • Dicembre Mercatini di Natale
  • Maggio Maratona dell’Elba
  • Mercato settimanale Mercoledì a Marina di Campo
Cosa visitare
  • Acquario dell’ Elba, Località Segagnana
  • Monte Capanne (1019 metri s.l.m.)
  • Museo Mineralogico MUM Luigi Celleri e le Vie del Granito a San Piero
  • Fortezza pisana a San Piero
  • Sito megalitico dei Sassi Ritti e circolo megalitico di Monte Còcchero, San Piero
  • Chiesa di Santa Maria alle Piane del Canale (ruderi), San Piero
  • Necropoli delle Piane alla Sughera, Seccheto
  • Chiesa di Sant’Ilario
  • Torre e Pieve di San Giovanni, Sant’Ilario
  • Chiesa di San Mamiliano, Marina di Campo
  • Torre e faro di Marina di Campo
  • Faro di Monte Poro presso Marina di Campo

Loc. Lido di Capoliveri, 57036
Porto Azzurro Isola d’Elba (LI)
TEL: +39 0565 940025
Mobile: +39 366 7133473
Skype: hotelvillawanda
Mail: info@hotelvillawanda.com
P.IVA: 05090170480
Codice fiscale: 05090170480


Hotel Villa Wanda © 2019. Credits Studio2web