Portoferraio, cittadina sul versante nord-orientale, costruita nel 1548, è il Comune più popolato dell’isola ed il secondo per estensione dopo quello di Marciana.
La città ha mantenuto intatta la sua antica struttura urbana, le maestose fortezze che la delimitano sono state ristrutturate negli ultimi anni e ne conservano tutto il magico fascino.
Attorno alla Darsena si trova il pittoresco centro storico, una sorta di labirinto di vie e viuzze affascinanti che offrono splendidi scorci ed un’atmosfera allegra e vivace, che porta a perdersi tra i bar e ristoranti caratteristici, piccoli negozi, artigiani e graziose boutique.
Portoferraio non è solo storia e cultura, ma è anche un grande patrimonio di spiagge paradisiache, da quelle di sabbia a quelle di ciottoli bianchi levigati, dalle più attrezzate alle più selvagge, troverete sempre quella più adatta a voi. La sua strategica posizione offre spiagge su tre versanti diversi (est, nord e ovest), offrendo così sempre una soluzione per godersi delle giornate di mare riparate a seconda del vento.
Tra i luoghi da non perdere a Portoferraio c’è la Chiesa della Misericordia e il suo piccolo Museo dei Cimeli Napoleonici, che custodisce al suo interno oggetti di gran pregio come l’organo a canne, vasi sacri e arredi appartenenti a epoche remote, la bandiera dell’Elba che Napoleone donò alla città di Portoferraio in perfetto stato di conservazione, come una maschera funebre di bronzo di Napoleone morente e un calco della sua mano. Ogni anno il 5 Maggio vi si celebra una messa in onore di Napolene.
Diverse sono le attrazioni che potrete visitare in città:
Portoferraio
Gli eventi più importanti
29 Aprile – San Cristino – Santo Patrono di Portoferraio
Mese di Maggio – Mercato Internazionale Europeo
5 Maggio – Messa in suffragio di Napoleone Bonaparte
Fine Giugno – Marelba spiaggia delle Ghiaie a Portoferraio
Mese di Luglio – Sagra del Pesce in Loc. Enfola
Ferragosto – fuochi d’artificio con musica e spettacoli
Fine Agosto – Sbaracco a Portoferraio
Settembre – Festival Internazionale (Elba Isola Musicale d’Europa)
31 Dicembre – Capodanno in Piazza a Portoferraio
Forti Militari e Fari
Torre della Linguella/Museo Archeologico della Linguella/ Villa Romana – Calata Buccari, località Linguella – TEL 0565 944024/0565 917338
Torre del Gallo
Forte Stella e Faro di Portoferraio
Forte Falcone
Forte Inglese / Nat-Lab Museo naturalistico dell’Arcipelago Toscano
Fortezza del Volterraio (altitudine 394m)
Faro dello Scoglietto di Portoferraio, sullo Scoglietto di Portoferraio
Palazzi storici, musei e teatri
Mercato settimanale Sabato
Villa di San Martino – Località San Martino – TEL 0565 914688
Palazzo della Biscotteria – ora Palazzo del Municipio – Via Garibaldi 17
Open-Air Museum Italo Bolano e Art Center Italo Bolano – Località San Martino – TEL 0565 914570 – arte@italobolano.com
Villa Romana delle Grotte- Località le Grotte – TEL 0565 937111
Teatro dei Vigilanti (Ex chiesa sconsacrata trasformata da Napoleone in teatro) – Piazza Gramsci 1 – TEL 0565 915043
Chiese e luoghi di culto
Duomo dedicato alla Natività della Beata Vergine Maria – Piazza della Repubblica
Chiesa di San Cristino o della Misericordia
Chiesa di San Marco alle Grotte – Località le Grotte
Chiesa di Santo Stefano alle Trane – Località Magazzini