
Offerta Ottobre
C’è chi ogni anno aspetta ottobre per correre all’Isola d’Elba e non perdersi la tradizionale Festa dell’Uva, che si svolge a Capoliveri e che si celebra per l’appunto ogni prima domenica di ottobre. Nelle immediate vicinanze, potrai soggiornare a Villa Wanda, piccolo hotel a gestione familiare con tariffe a partire da € 35 a persona al giorno, occasione da non perdere !!!! La manifestazione è incentrata su giochi che vedono protagonisti i quattro rioni storici: Il Fosso, La Fortezza, il Baluardo, La Torre e che termina con la premiazione della più bella scenografia dedicata alle antiche tradizioni contadine ed è incentrata sull’antica vendemmia, le tradizioni, il gusto e i sapori autentici dell’Isola d’Elba.
Ogni anno vengono allestiti dei veri e propri quadri viventi con costumi d’epoca riprodotti fin nei più minimi dettagli; scene di vita familiare riprodotte, dove tu puoi entrare, ed assistere a situazioni quotidiane d’altri tempi. Partecipando alla festa dell’uva assisterete ad un vero e proprio tuffo emozionante negli anni che furono. In compagnia di migliaia di ospiti vedrete tornare in vita i mestieri di un tempo, le cantine, il mercato, le donne che litigavano nelle corti, i tanti bambini che giocavano e via dicendo. È una rappresentazione molto particolare e suggestiva che nasce dal desiderio di riappropriarsi delle proprie tradizioni e della propria cultura. Come da copione si inizia venerdì con i giochi per i bambini, sabato si parte alle 10.00 con la benedizione degli stendardi, mentre dalle 19.30 gli stand enogastronomici propongono le migliori ricette del territorio da accompagnare alle eccellenze enologiche locali. La sera, presentazione della giuria Slow Food e degustazione del piatto tipico preparato da ognuno dei rioni. Domenica mattina si assiste alla sfilata dei rioni e al termine la giuria inizia a giudicare le ambientazioni, solo dopo la loro visita saranno aperte le porte ai visitatori. Come da tradizione il verdetto arriva verso le ore 18,00, la statua di Bacco viene trasferita nel rione del vincitore e la festa continua fino a sera. La festa dell’Uva a Capoliveri è certamente una delle più belle feste elbane e celebra l’uva, il vino e le tradizioni capoliveresi e per quanto si descriva, solo vivendola avrete una reale percezione di quanto godibili siano tutti i suoi momenti. Non vi resta che partire allora e regalarvi un week end isolano.
Non dimenticate poi che a ottobre la stagione balneare spesso si protrae e che è ancora possibile godersi il mare e le spiagge semideserte anche quello dove, in estate è pressoché impossibile recarsi. La temperatura è adatta per ogni tipo di escursione, anche quelle che spesso si evitano a causa della calura estiva, l’occasione giusta per visitare il Castello del Volterraio, sull’ omonimo monte, la più antica fortificazione dell’Elba, di origine etrusca, mai espugnata dai pirati turchi che più volte razziarono l’Isola e recentemente ristrutturato. In posizione panoramica mozzafiato, a 394 metri di altezza , raggiungibile a piedi attraverso un sentiero sterrato; sono possibili visite guidate su prenotazione. Merita salire fino alla cima del monte che lo ospita per ammirare i maestosi resti delle mura e godere di una vista unica sul golfo di Portoferraio. Oppure,si può optate per il Monte Capanne a Marciana, il più alto dell’ Isola a 1019 mt dove in una giornata chiara è possibile vedere tutte le isole dell’arcipelago Toscano. Raggiungibile in poco più di un quarto d’ora con la cabinovia, oppure anche a piedi con una passeggiata piuttosto impegnativa per la quale è consigliata la presenza di una guida. Seguendo i numerosi sentieri si può scoprire una moltitudine di microcosmi basati su delicati equilibri, ammirare profumatissime fioriture e orchidee di rara bellezza e allo stesso tempo contemplare scorci panoramici di grande effetto. Le miniere a cielo aperto di Rio Marina offrono paesaggi straordinari e colori indescrivibili, solo da vedere; il laghetto rosso del Puppaio che si forma con le acque piovane è uno spettacolo naturale di una bellezza unica. A Capoliveri, alla miniera del Ginevro è possibile effettuare diverse escursioni e visite guidate scendendo in galleria, fino a -24 metri sotto il livello del mare.
Qui si entra con un caschetto in questo grande tunnel illuminato da poche luci mentre la guida spiega la storia e il metodo di escavazione utilizzato nella miniera. Nelle grotte all’interno della miniera stanno crescendo a una velocità impressionante delle stalattiti con colorazioni uniche. Le vecchie strutture legate all’estrazione, si trovano in situazioni panoramiche straordinarie a picco sul mare. Per una giornata all’insegna del benessere, a Portoferraio le Terme di San Giovanni; la struttura aperta dal 1963 ha saputo abbinare alle tradizionali cure di fanghi e bagni i moderni servizi dedicati alla bellezza ed al relax. Il parco di palme ed eucalipti è un giardino curato dove è possibile rilassarsi, praticando lo sport.
Terra ricca di storia, la Linguella a Portoferraio, racchiude la torre del Martello, un museo archeologico con reperti Etruschi e Romani e una domus del I° secolo a.C., fronteggiata dai ruderi di un’altra residenza di età imperiale: Villa delle Grotte, a 5 km da Portoferraio, in una straordinaria posizione panoramica che domina il Golfo. Tra le tappe irrinunciabili le abitazioni Napoleoniche all’epoca del suo esilio elbano: Palazzina dei Mulini nella parte alta di Portoferraio, in posizione panoramica e Villa San Martino, nell’omonima località, la residenza estiva, oggi veri e propri Musei. L’isola d’Elba è anche la meta ideale per chi ama lo sport : immersioni, pesca vela, kayak che vi faranno scoprire le meraviglie delle profondità marine e i colori delle calette nascoste; la terra, con la sua macchia profumata e i suoi sentieri a picco sul mare da percorrere a piedi o in mountain bike; terra privilegiata per appassionati di trekking. Per gli amanti del Golf il Golf Club Acquabona dell’Isola d’Elba dispone di un campo immerso nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, composto da un percorso di 9 buche. L’Elba è tutto questo e tanto, tanto altro, se avete l’opportunità di regalarvi qualche giorno a ottobre, non lasciatevela scappare, sarà un’esperienza davvero unica !!!!